Top 5 delle navi da crociera più costose mai costruite


Vi siete mai chiesti quali siano le navi da crociera più costose mai costruite? Se sì, questo è l’articolo giusto da leggere perchè vi abbiamo preparato l’elenco delle 5 navi da crociera più costose mai costruite… su quali siete già saliti?

 5. Disney Dream – $900m

DSC_0038

La Disney Dream è una nave da crociera della compagnia di navigazione Disney Cruise Line, sussidiaria della The Walt Disney Company.

Disney Dream è del 40% più grande delle due navi più vecchie della famiglia Disney Cruise Line, Disney Magic e Disney Wonder.

La sua “gemella” è la nave da crociera Disney Fantasy.

Caratteristiche generali
Stazza lorda 65.298 tsl
Lunghezza 339.8 m
Larghezza 42 m
Pescaggio 8,7 m
Velocità in servizio 22 nodi massima 24,7 nodi nodi  (41 – 45,7 km/h)
Numero dei ponti 16 (14 per i passeggeri)
Numero di cabine 1.250
Equipaggio 1.458
Passeggeri 2.500 4.000 (massimo)

4. Disney Fantasy – $940m

fantasy-cruise-ship

La Disney Fantasy è una nave da crociera della compagnia di navigazione Disney Cruise Line, sussidiaria della The Walt Disney Company.

La sua “gemella” è la nave da crociera Disney Dream.

Disney Fantasy possiede il popolare AquaDuck, corrispondente a quello sulla Dream, il primo water coaster in mare.

Caratteristiche generali
Stazza lorda 65.298 tsl
Lunghezza 340 m
Larghezza 42 m
Pescaggio 8,7 m
Velocità in servizio 22 nodi massima 24,7 nodi nodi  (41 – 45,7 km/h)
Numero dei ponti 16 (14 per i passegeri)
Numero di cabine 1.250
Equipaggio 1.458
Passeggeri 2.500 4.000 (max)

3. Norwegian Epic – $1.2b

1379511656000-Norwegian-Epic

Norwegian Epic è una nave da crociera della Norwegian Cruise Line costruita da STX Europe Chantiers de l’Atlantique, cantiere navale di Saint-Nazaire, in Francia.

Quando fu costruita era la terza più grande nave da crociera del mondo.

La Norwegian Epic supera la classe Breakaway come la più grande nave di NCL con oltre 155.873 tonn.

Norwegian Epic rappresenta la “terza generazione” delle navi da crociera Freestyle e la sua dimensione permette a NCL di avere una nave che si trova nel sttore “mega-class” , come i suoi concorrenti Royal Caribbean International e Carnival Cruise Lines.

Caratteristiche generali
Tipo: Nave da crociera
Stazza: 155.873  GT 146.495  NT 10.850  DWT
Lunghezza: 329,45 m (1.081 ft)
Fascio: 40,64 m (133 ft)
Draft: 8,7 m (29 ft)
Profondità: 21.6 m (71 ft)
Decks: 19
Potenza installata: 3  × marca 16M43 (3 × 15.200 kW)3 × marca 12M43 (3 × 11.400kW)
Propulsione: Diesel-elettrico ; due alberi (2  ×  24 MW) Wärtsilä, eliche a passo fisso, quattro propulsori di prua Wärtsilä e due thursters a poppa
Velocità: 22 nodi (41 km / h; 25 mph)
Capacità: 4.100 passeggeri (in camera doppia)
Equipaggio: 1.708

2. MS Oasis of the Seas – $1.4b

oasis-modellino

La MS Oasis of the Seas è una nave da crociera della compagnia di navigazione Royal Caribbean International.

Ha anche una nave gemella chiamata MS Allure of the Seas.

Oasis of the Seas offre caratteristiche uniche ai passeggeri, quali loft suite a due piani  e suite di lusso di 150 mq(1.600 sq ft) con balconi che si affacciano sul mare o sulle passeggiate.

La nave dispone di una zip-line, un casinò, un campo da golf in miniatura, diversi locali notturni, diversi bar e lounge, un club di karaoke, Comedy Club, cinque piscine, campi da pallavolo e da basket, parchi a tema e asili per i bambini.

Molti degli interni della nave sono stati ampiamente decorati dalla muralista Clarissa Parish.

Le attività di intrattenimento sportive sono organizzate in sette aree tematiche dette “quartieri”, un concetto che somiglia alla pianificazione dei parchi a tema.

Caratteristiche generali
Stazza lorda 225 378 tsl
Lunghezza 361,79 m
Larghezza fuori tutto 60,5 m
Altezza massima 72 m
Pescaggio 9,3 m
Propulsione 3 motori Wärtsilä 12V46 (13 860 kW / 18 590 CV per motore) 3 motori Wärtsilä 16V46 (18 480 kW/ 24 780 CV per motore) in totale 104 MW 3 pod di propulsione azimutaliABB (Asea Brown Boveri)Azipod 20 MW per pod
Numero di cabine 2700
Equipaggio 2165
Passeggeri 5400 (occupazione massima)

1. MS Allure of the Seas – $1.5b

Allure_of_the_Seas_Front

La M/n Allure of the Seas è una nave da crociera costruita nei cantieri STX Europe a Turku in Finlandia per la compagnia crocieristica norvegese-statunitense Royal Caribbean International.

È la seconda nave della classe Oasis, e insieme alla gemella Oasis of the Seas, completata nel 2009, è, al momento del suo varo, la più grande nave passeggeri mai costruita.

Mentre la lunghezza di progettazione di Allure of the Seas è la stessa della sua sorella Oasis , 360 metri (1.181 piedi), in realtà è circa 5 cm(2 pollici) più lunga di Oasis of the Seas.

Secondo il cantiere, questo non è stato  intenzionale e tali piccole differenze di lunghezza si possono verificare semplicemente a causa della temperatura dell’acciaio in una nave grande come questa.

La stazza lorda della Allure è 225.282 e il suo spostamento – il peso effettivo nave – è pari a quella della Oasis, che si stima essere di circa 100.000 tonnellate, leggermente inferiore a quella di una portaerei americana di classe Nimitz. Il suo scafo in acciaio da solo pesa circa 54.000 tonnellate.

La nave dispone di una sala danza su due ponti , un teatro con 1.380 posti a sedere, una pista di pattinaggio, 7 distinti “quartieri”, e 25 punti di ristoro, tra cui la prima caffetteria Starbucks in mare.

Molti degli interni della nave sono stati ampiamente decorati da muralista Clarissa Parish.

Caratteristiche generali
Dislocamento 100.000 ca
Stazza lorda 225.282 tsl
Lunghezza 361,79 m
Larghezza fuori tutto 60,5 m
Altezza massima 72 m
Pescaggio 9,3 m
Propulsione 6 motori diesel Wärtsilä V12, 97 MW in totale 3 pod di propulsione azimutaliAsea Brown Boveri (ABB)Azipod, 20 MW per pod, 4 propulsori trasversali da pruaWärtsilä CT3500, 5,5 MW per propulsore
Velocità 22,6 nodi
Numero di cabine 2700
Passeggeri 5400 – 6400

 

Per la cronaca…dal 6° al 10° posto troviamo in ordine:

  • Queen Mary 2 – $ 880 milioni
  • Norwegian_Breakaway – $ 840 milioni
  • MS Independence of the Seas – $ 828 milioni
  • MS Freedom of the Seas – $ 800 milioni
  • MS Liberty of the Seas – $ 800 milioni

 

09/08/2014  ore 15.50
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.”

Quantum of the Seas quasi pronta a galleggiare nel bacino scoperto


L’ultimo gigante da crociera Made in Papenburg,  il Quantum of the Seas, si prevede possa lasciare la banchina all’interno dell’edificio al Meyer Werft, il secondo fine settimana di agosto, per poi recarsi al molo di allestimento nel bacino esterno.

Successivamente, la nuova nave da crociera rimarrà lì fino a metà / fine settembre; il viaggio inaugurale si terrà a fine novembre 2014.

Ein-Rettungsboot-der-Quantum-of-the-Seas-aus-der-Fassmer-Werft-1024x486

 

Photocredit: Nordseemensch

Nel frattempo, le barche di salvataggio e i tender stanno arrivando in cantiere, dalle vie navigabili interne, a bordo della MS Freiheit 1, provenienti dal cantiere navale Fassmer Werft di Motzen an die Ems.

Le barche sono lunghe 12.50 metri  e larghe 5,40 metri e arriveranno probabilmente Giovedi.

500x421xquantum-float-out.jpg.pagespeed.ic.Z-Wdwd8_pH

 

La nave da crociera è costruita per la compagnia di navigazione statunitense Royal Caribbean International.

Entro il 2016 la Classe Quantum sarà completa con 3 navi da crociera, tutte realizzate dai cantieri Meyere Werft.

August2013_zpse735d492

Le unità della Classe Quantum sono nettamente più piccole di quelle della precedente Classe Oasis (Allure of the Seas e Oasis of the Seas), avendo una stazza lorda prevista di 167.800 tonnellate, che comunque le rende le navi passeggeri più grandi al mondo per tonnellaggio dopo le già citate unità della Classe Oasis.

Avranno una capienza massima di 4.905 passeggeri, ridotta a 4.180 nel caso in cui le cabine siano utilizzate tutte come doppie.

 

30/07/2014  ore 15.20
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.”

Royal Caribbean: premiato il vincitore del concorso “Vinci Oasis, partecipare non costa nulla!”


Chiusura con i fiocchi per il concorso “Vinci Oasis, partecipare non costa nulla!”. Più di 15.000 persone hanno partecipato al concorso rispondendo alle 6 domande a risposta multipla sulla Classe Oasis. Molti hanno consultato le schede descrittive ricche di curiosità e informazioni utili, altri invece, preparati a dovere, hanno risposto a colpo sicuro.

immagine

Il felice vincitore, Epifanio, da Catania, esulta: Non è facile trasporre le emozioni che provo al momento. Mai avrei pensato di risultare vincitore di questo concorso. Ma da appassionato di “crociere” e da cliente Royal non ho resistito alla voglia di partecipare per salire sulla nave più grande del mondo. Un infinito grazie alla società Royal Caribbean per osare di portare le sue navi più grandi nel nostro mare Mediterraneo, è una grande opportunità per tutti gli italiani!”

gianni rotondo Royal Caribbean--U1901728128301OVG-140x250-U200283341454WQG--645x400@MediTelegraphWEB

Gianni Rotondo, direttore generale RCL Cruises Ltd Italia, commenta: “Siamo soddisfatti della partecipazione e attenzione che ha riscontrato Oasis of the Seas sul mercato italiano. La sorella, Allure of the Seas, seguirà le sue orme nel 2015 in una stagione che già si annuncia molto positiva. Gli italiani sono incuriositi…e noi siamo ben lieti di incentivarli a vivere una esperienza unica”.

vinci-una-crociera-da-sogno-oasis-of-the-seas

Epifanio partirà a bordo di Oasis of the Seas, una delle due navi più grandi del mondo, per la crociera europea di 5 notti nel Mediterraneo Occidentale in partenza da Barcellona il 18 settembre 2014 con scalo a Civitavecchia e Napoli.

Avrà la possibilità di provare gli intrattenimenti all’avanguardia e i servizi esclusivi propri della Classe Oasis: 18 ponti di puro divertimento e innovazione dove poter scoprire il concetto di “quartieri di bordo”, 7 aree tematiche per soddisfare ogni gusto e preferenza, come il Central Park, un vero parco naturale a cielo aperto con oltre 12.000 esemplari di piante vive, o il Boardwalk, uno spazio ricco di charme in cui scoprire il piacere di una passeggiata tra negozi, locali accoglienti e ristoranti con anche incredibili spettacoli nell’affascinante AquaTheater.

A bordo anche la zip line per volare sospesi a 25 metri di altezza, l’affascinante giostra artigianale, il Rising Tide – primo bar in movimento sul mare, i musical di  Broadway, i simulatori di surf FlowRider, gli idromassaggi a picco sul mare, una pista di pattinaggio su ghiaccio e il parco acquatico riservato ai bambini H20 Zone.

oasis

Nella sua breve stagione europea del 2014, Oasis of the Seas, partirà per intraprendere un altro itinerario di 5 notti il 13 settembre da Barcellona con scalo a Civitavecchia e Napoli; mentre il 23 settembre salperà ancora dal porto spagnolo per una crociera di 7 notti in Nord Europa. Subito dopo la nave entrerà nei cantieri Képpel Verolme in Olanda per lavori di manutenzione.

Anche Allure of the Seas visiterà il Mediterraneo Occidentale con crociere di 7 notti in partenza da metà maggio 2015 ogni domenica da Barcellona e ogni giovedì da Civitavecchia con scalo a Palma di Maiorca, Marsiglia, La Spezia e Napoli.

oasis-5

Coloro che desiderano conoscere in anteprima tutti i segreti della classe Oasis possono visitare virtualmente la nave grazie al video Oasis 360° virtual tour.

 

Comunicato stampa

08/07/2014  ore 15.30

Oasis of the Seas: vinci una crociera di 5 notti nel Mediterraneo Orientale


Non avete ancora avuto modo di partecipare al concorso “Vinci Oasis, partecipare non costa nulla!”Royal Caribbean International che vi permette di vincere una crociera per due persone a bordo di Oasis of the Seas??

Immagine

Non preoccupatevi: avete ancora tempo sino al 18 giugno 2014 per partecipare al concorso.

Partecipare è più che semplice, basta registrarsi nell’apposita pagina dedicata al concorso e rispondere a sei domande con Un’aiuto per le risposte può arrivarvi dalla consultazione delle schede descrittive della nave presenti nel sito.

Immagine1

Noi abbiamo partecipato e le domande sono davvero semplici.

Il nome del vincitore sarà estratto il 25 giugno 2014 a bordo di Liberty of the Seas a La Spezia e verrà comunicato anche sulla fanpage ufficiale di Royal Caribbean.

oasis

Vi ricordiamo che il premio di questo concorso è una crociera di 5 notti nel Mediterraneo Occidentale a bordo di Oasis of the Seas in partenza da Barcellona il 18 settembre 2014 con scalo a Civitavecchia e Napoli (cabina esterna per due persone comprensiva di tasse, quote di servizio e assicurazione, ad esclusione dei voli a/r e dei trasferimenti da e per il porto d’imbarco).

Perchè non tentare la sorte??In bocca al lupo dalla Redazione!

 

06/06/2014  ore 16.20
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.”

 

Rotondo, Rccl: “Siamo ufficialmente fuori dalla guerra del prezzo”


Gianni Rotondo , direttore generale di  RCCL Italia, annuncia una stagione in recupero – più 30% i volumi rispetto al 2013, e più 20% i margini – saluta i tempi bui del settore cruise e non solo in Italia.

«L’ondata di booking dei primi di aprile tiene bene anche tra un ponte e l’altro: sì, gli incentivi al trade funzionano. ».

gianni rotondo Royal Caribbean--U1901728128301OVG-140x250-U200283341454WQG--645x400@MediTelegraphWEB

«Va molto bene la domanda internazionale – aggiunge Rotondo – l’Italia ha un appeal forte, abbiamo moltissimi americani e sempre più australiani e asiatici, che hanno sempre più navi a casa ma vogliono anche il Mediterraneo.  Il che per noi è un punto di forza, perché ci assicura molto prodotto in Italia, da Roma e da Venezia, dove la domanda domestica si concentra sui mesi estivi».

La compagnia con grande successo ha fatto di tutto per eliminare ogni barriera linguistica e il mix multi-etnico al cliente italiano piace molto.

royal_caribbean

«L’Italia marcia verso i 900mila passeggeri quest’anno – dice Rotondo – forse stiamo perdendo la fascia che partiva a 500 euro la settimana, ma è il segnale di una maturazione della domanda che fa anche salire prezzi e margini, perché dalla crociera vuole di più: più servizi, e un viaggio di maggiori contenuti. E credo che spenda soldi che aveva, e che ora investe in vacanze per una forma di ribellione alla crisi. E si è visto che un sentimento di questo genere, quando sia diffuso, aiuta ad avviare una qualche inversione di tendenza».

«Il last minute è finito, non serve più, la gente ha smesso di cercarlo. Abbiamo prezzi più stabili e a fine 2013 avremo venduto meglio – prevede Rotondo – anche se credo che i volumi resteranno quelli del 2013».

intro_overview_video_AL

Intanto in Italia quest’estate Royal Caribbean porterà 8 delle 41 navi del gruppo: per Royal Caribbean ci sono Liberty of the Seas e Serenade of the Seas da Civitavecchia; Splendour of the Seas da Venezia.

Per Celebrity Cruises, il marchio premium del gruppo, la nuova sofisticata classe Solstice: Reflection da Roma, Silhouette da Venezia, Equinoxe che si alterna tra la sua base di Barcellona, Roma e Venezia.

In più partono da Civitavecchia e Venezia anche Azamara Quest e Azamara Journey, che offrono una crociera colta, ricca in itinerari, con navi classiche e sontuose.

Launch of Royal Caribbean International's Allure of the Seas.

A settembre infine arriveranno i colossi spettacolari della compagnia: Oasis of the Seas con due date, 13 e 18 settembre e, nel 2015, arriverà anche Allure of the Seas, con itinerario sul Mediterraneo Occidentale: «Tra Roma e Napoli abbiamo in programma circa 800 visite per gli agenti di viaggi», ricorda Rotondo.

Siamo sicuri che l’entrata di Oasis of the Seas e della gemella Allure nella programmazione crocieristica italiana – conclude Rotondo – avrà grande successo, sia in termini di prenotazioni che in benefici sull’indotto dell’intero territorio“.

 

Fonti: L’agenzia di viaggi.it, TTG Italia

 

03/06/2014  ore 14.20
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche.”