RCI sta valutando l’opzione per la 4° nave classe Oasis


Secondo Cruise Critic il Presidente della Royal Caribbean International, Richard Fain, avrebbe annunciato oggi che la Compagnia non opterebbe per costruire una nuova nave nè per Royal Caribbean né per Celebrity Cruises per il 2017.

Prima dell’annuncio, Royal Caribbean International aveva ancora in ballo l’opzione per costruire una quarta nave di classe Quantum o una sesta nave di classe Solstice, con data di consegna nel 2017.

La notizia, per quanto riferito è riferito, è stata annunciata nel corso del #ConferenceCall degli azionisti di Royal Caribbean International.

Immagine

Mentre l’annuncio di oggi ha escluso la possibilità di un’ ulteriore nave di classe Quantum o di classe Solstice, UBS Investment Research riporta che Royal Caribbean International sta attualmente esaminando l’esercizio di un’opzione per la costruzione di una quarta nave di Classe Oasis .

La decisione di Royal Caribbean International dovrebbe essere presa entro la metà del 2014 al fine di garantirne il lancio per il 2018.

Immagine

Al momento, Royal Caribbean International ha ordinato tre nuove navi Royal Caribbean:

*Quantum of the Seas, 2014, ormai quasi in consegna, quindi fuori dal conto;

*Anthem of the Seas, per il 2015;

*una terza nave di classe Quantum, per il 2016:

*una terza nave,  Oasis Class, ancora senza nome , per il 2016. 

Per quanto riguarda invece le nuove navi per Celebrity Cruises, la Royal valuta l’opzione per la non costruzione.

Gli extra in crociera..amati ed odiati!


Se c’è una cosa che alla prima crociera può far uscir di testa sono gli extra!

Cioè tutte quelle spese che si sostengono una volta a bordo ma che guarda caso non vengono quasi mai menzionate nella loro varietà dall’agenzia di viaggio o dai depliant.

Per evitarvi questi mal di testa fastidiosi cercheremo di darvi un piccolo elenco dei più frequenti.

*Drinks : in alcune crociere son sempre da pagare a parte a meno che non facciate, prima di partire o appena saliti a bordo, i cosiddetti pacchetti bevande , facendo lievitare e non di poco il prezzo totale della crociera ( i prezzi a settimana per un pacchetto all inclusive-l’unico secondo noi che fa risparmiare dato che la maggior parte delle bevande alcoliche e non è prevista-si aggirano sui 137 euro a persona).

Nelle compagnie super-lusso sono invece compresi nel prezzo( SilverSea ad esempio).

10264977_666209473414243_5264416281709357747_n

*Caffè e succhi di frutta : su molte navi da crociera è possibile usufruire gratuitamente degli erogatori posti in vari punti; ovviamente ci si accontenta dei gusti messi a disposizione quel giorno .

Per il caffè ovviamente non si parla di espresso ma di caffè americano…

diario-di-bordo-la-nostra-nave-celebrity-mill-L-O8puBU

Photocredit: Passione Crociere

 

*Cena in ristoranti “a la carte” : questa opzione di solito ha un costo tra i 25 euro e i 50 a testa a secondo delle compagnie.

msc-crociere

*Gelati : su alcune anvi esistono delle macchine ad uso gratuito di gelati “morbidi” (su Costa, per esempio)

tumblr_n417tymQsF1rdhtqgo1_500

*Internet e telefonia : nota dolente di ogni compagnia!

Il collegamento avviene via satellite ed è costoso oltre che molto lento!

Se non necessario è una spesa eccessiva da evitare.

I costi variano ma in genere il collegamento costa tra gli 0,33€/min ai 0,50€/min, dipende dai pacchetti scelti.

Tenete conto che più persone ci sono collegate più è lento il servizio.

Nelle ore di maggior punta ci potrebbero volere anche 20 minuti solo per scaricare la posta!Mentre negli orari meno richiesti (come ad esempio l’ora di cena)il servizio pare essere più veloce e in alcuni casi si può utilizzare anche skype se la velocità lo permette.

728X410_wi-fi_tcm5-69702

*Spa : è sempre a pagamento!E’ conveniente utilizzare le offerte..per esempio quando la nave è in porto in genere si riesce a spuntare un prezzo irrisorio , almeno per l’utilizzo delle saune e delle sale relax.

CoProfile_Overview_Photo1

*Alcune lezioni di fitness.

SPA and fitness

*Lavanderia : è un servizio che generalmente non ha costi altissimi, tuttavia ricordate che verso la fine della crociera arriva in cabina l’offerta per un tot di capi a prezzi super-scontati.

Meglio quindi approfittarne e trovare a casa al rientro i propri capi già lavati e stirati.

Dryer-Iron-Combination

*Baby Sitter : mentre i prezzi per il baby e il teen club è incluso nel prezzo, la richiesta supplementare di una baby sitter ad orari in cui normalmente non c’è servizio, oppure per la cura di bimbi sotto i due anni, ha un costo aggiuntivo ( e non sempre è un servizio che la compagnia offre..informatevi prima).

royal-babies-1

*Medico a bordo e medicine : sono sempre a pagamento.

Per questo motivo è sempre bene fare un’assicurazione prima di partire : ma ricordate che in ogni caso dovete anticipare le somme, farvi rilasciare ricevuta e poi presentare richiesta di rimborso al rientrodal viaggio.

head-car-medical

 

*Tutto ciò che si acquista nei negozi di bordo: prezzi molto competitivi anche sulle marche lusso, la mano al portafoglio scappa spesso!Fate attenzione a quanto spendete controllando sulla tv interattiva in camera o chiedendo all’ufficio apposito il vostro estratto conto.

gift_shops_on_celebrity_cruises_shi

*Il Casinò e Bingo : anche qui sta all’intelligenza di ognuno di noi sapere sino a che punto ci si può spingere.

Meglio decidere prima una cifra oltre la quale non andare, per evitare di vedersi prosciugata la carta di credito!

il-casino-interno

*Le foto : sono scattate a bordo da fotografi professionisti ..sebbene vi fermino parecchie volte, sappiate che non è obbligatorio comprarle.

Potete recarvi al negozio e verificare nella bacheca quale vi piace di più e fare una cernita..si va dai 15 euro in su quindi ..prestate attenzione!

holiday_memories

*Escursioni a terra : hanno un costo variabile a seconda della durata, del percorso, dell’accesso a musei etc etc.

Qui bisogna leggere sempre prima di acquistare: verificate sempre quanto tempo dura il tour, quali mezzi siano o meno compresi, se il tour dura la giornata intera verificate che sia compreso il costo del pranzo, o comunque di un cesto e cosa contenga, se il tour è adatto o meno ai bimbi, agli anziani, ai diversamente abili, se si fanno pause etc .

mirleft-escursione-4x4

*L’accesso ad aree “non idonee per i minori” a bordo della nave : in queste aree non troverete bambini che corrono qua e là ma attenzione perchè molto spesso sono usufruibili solo da ospiti che hanno acquistato cabine in quell’area specifica, ad un prezzo non proprio alla mano.

Ovviamente non si trovano queste aree su tutte le navi.Quindi anche in questo caso informatevi prima.

800 Sanctuary

*Corsi speciali :è possibile trovare dei corsi mentre fate una crociera..che siano di cucina, di pittura, di degustazione, di ballo o quant’altro…anche in questo caso per poter partecipare ci si deve prenotare in anticipo e pagare la quota corrispondente.

1378306893000-cooking-w-chef-kelly-oceania

*Video giochi : sempre a pagamento.

GAMES

*Mance: il capitolo mance lo abbiamo già trattato in un altro articolo che vi invito per maggiore chiarezza a leggere https://crazycruises.wordpress.com/2013/11/28/mance-e-quote-di-servizio/ .

Per sintetizzare: su alcune crociere al momento dell’acquisto è ben specificata la cosidetta “quota di servizio” e in alcuni casi si può pagare in anticipo oppure a fine crociera viene addebitata sul proprio conto (in genere si tratta di 7 euro a persona per crociere di una settimana).

Ma scoprirete anche che esiste anche un’ulteriore “tassa” ,considerato che ogni volta che fate acquisti a bordo, che sia nei negozi, che nei bar o nei ristoranti, vi viene addebitato, in alcune compagnie, un costo extra di circa il 15% ( una sorta di mancia obbligatoria)..ecco il perchè della convenienza dell’all-inclusive sopra citato..pagando una volta sola non si pagano ulteriori oboli ogni volta che si ordina qualcosa.

Informatevi sempre prima di partire su questi costi chiedendo al vostro agente o direttamente alla compagnia o nei forum.

Cruise-ship-crew-

*Il mini-bar : di solito hanno un costo elevato e naturalmente non sono incluse, a meno che non state navigando con SilverSea o l’MSC Yacht Club, dove sono incluse nel prezzo.

P1010626

Come potete notare se mettiamo insieme ognuna di queste voci il prezzo conveniente di una crociera svanisce all’istante: ecco perchè è sempre bene informarsi prima…si evitano malumori che rovinano la crociera stessa.

In fondo basta poco per informarsi a dovere 🙂

 

 

*I diritti delle foto sono dei rispettivi proprietari

 

Cosa portare in crociera: consigli pratici


Prima di partire..panico! Cosa bisogna portare in crociera?

Abbiamo scelto al nostra crociera, abbiamo prenotato e adesso…cosa ci aspetta?? Mille domande affollano la mente!

Cercherò di rispondere a quelle più comuni, quelle che intasano i forum, i siti, i gruppi degli amanti delle crociere e che si ripetono ogni qualvolta c’è una new entry al suo primo viaggio.

  • La prima domanda che sorge spontanea è sempre questa: ma quando arrivano i documenti? Ormai siamo a ridosso della data di partenza e ancora non ho ricevuto nulla!

Blue-Swirl-with-Fuchsia-Accents-Cruise-Ticket-Wedding-Invitations-1024x861

Generalmente (questo vale per praticamente tutte le compagnie), i documenti di viaggio vengono inviati circa una settimana prima della data di partenza o via e-mail oppure via posta ordinaria (sempre meglio fornire una mail!!).

Quindi non bisogna spaventarsi anche se si ha prenotato con largo anticipo e ancora non si è in possesso dei documenti.

Alcune compagnie ormai hanno abilitato anche il web Check-in, per cui si compilano tutti i dati tranquillamente da casa propria.Il modulo d’imbarco on-line,insieme al documento d’identità e al biglietto della crociera permette l’ingresso a bordo.

  • Un’altra domanda tipica è: cosa portarsi dietro?? Mi basteranno i vestiti che ho? Ci sarà tutto il necessario per la toilette?A volte chiedono anche se bisogna portarsi dietro gli asciugamani!!

Immagine

Ovviamente l’abbigliamente è strettamente legato al tipo di crociera prenotata: su una compagnia prettamente commerciale e di divertimento( Costa,MSC,Royal Caribbean,Norwegian,Ibero), generalmente la maggior parte del tempo la si passa con un abbigliamento comodo; quindi largo ai jeans,ai pantaloni sportivi,corti o lunghi a seconda del tempo,camicie,magliette,e importantissime,scarpe comode!!

Per la quantità basta farsi il conto di quanti giorni passate a bordo e regolarvi di conseguenza: ricordatevi che a bordo di ogni nave esiste il servizio lavanderia e stireria per cui in caso di urgenze si può tranquillamente optare per questo optional ( in genere ha prezzi molto onesti e addirittura verso fine crociera propone sempre uno sconto sostanzioso per un certo numero di capi da trattare): su alcune nuovissime navi è possibile anche trovare la lavanderia self-service!.

Anche in queste compagnie son previste due massimo tre serate di gala, in cui tra parentesi si vedono gli estremi..gente elegantissima e gente in infradito. Diciamo che un buon compromesso sarebbe d’obbligo.

Per cui nelle serate di gala si privilegia un abbigliamento elegante, in quelle semi-formali meglio un abito semplice per lui e un tailleur (anche pantalone perchè no) oppure un abito semplice.

In tutte le altre occasioni l’abbigliamento è supercomodo.

During the cruise_tcm14-6704

Nelle occasioni in cui si parte con un clima e si trovi all’arrivo un altro, il consiglio è vestirsi a “cipolla”: cose veloci da togliere oppure mettere, al bisogno.

Quindi ricapitolando in questo genere di crociera cosa portiamo per 7 giorni?

Io personalmente suggerisco:

  1.  tre paia di comodi pantaloni (jeans,sportivi a gamba lunga-ricordatevi che nei luoghi sacri è proibito entrare con gambe e braccia scoperte!!)
  2. due max tre costumi da bagno(a seconda del periodo,questi si possono anche lavare in cabina ed appendere nell’apposito filo all’interno della doccia)
  3. 3 magliette
  4. 3 camicie di cui una o due eleganti per la serata di gala
  5. un abito elegante con giacca
  6. un golfino (anche d’estate in quanto all’interno la temperatura in alcuni saloni è da infarto!) d’estate, tre golfini d’inverno(a seconda dell’itinerario scelto ovviamente)
  7. una giacca sportiva
  8. 7 paia di calzini
  9. idem per l’intimo
  10. un foulard (sempre utile)
  11. due/tre paia di scarpe comode
  12. un paio di scarpe eleganti.

500_vacanza-rovinata-latina-valigia-aeroporto-476222

Fate stare il tutto in una valigia media o grande a testa e mettete le cose più necessarie e che dovete trovare sottomano in un beauty portatile.

Questo è un mio consiglio dovuto all’esperienza: la maggior parte non si userà,inutile dunque portarsi dietro l’armadio di casa 🙂

Nelle crociere esclusive come per esempio su SilverSea, Azamara, Cunard etc, ovviamente l’abbigliamento sarà più curato ed adatto all’ambiente sobrio ed elegante che ci circonda.

L’abito di gala in questo caso è il vero abito di gala: lungo per le signore, meglio smoking per i signori (capita che sia negato l’accesso se l’outfit è sbagliato).

Durante le escursioni abbigliamento casual ma di classe, senza eccessi naturalmente.

Tre scelte di abiti da gala

Tre scelte di abiti da gala

Per la quantità direi di regolarsi come sopra in base ad un rapido calcolo dei giorni passati a bordo.

Ricordatevi che in genere non si bada al peso delle valigie (ogni compagnia nel contratta vi segnala il peso massimo dei colli e il loro limite ma spesso di chiude un occhio) a meno che non dobbiate raggiungere il porto d’imbarco col volo aereo. In questo caso valgono le restrizioni della compagnia aerea.

Nella cabina inoltre troverete asciugamani per ogni ospite cabina,che potete cambiare quando volete,basta avere l’accortezza di infilare quelli sporchi nell’apposito contenitore che in genere si trova sotto il lavabo nel bagno.

E’ presente un asciugacapelli.

Ricordatevi che è severamente proibito portare asciugacapelli,ferri da stiro e piastre e tutto ciò che produce calore (come ad esempio uno scalda-biberon) da attaccare in cabina per non sovraccaricare l’impianto e provocare un incendio che in nave è una cosa MOLTO SERIA!!

E’ certo che moltissime donne non rinunciano al proprio asciugacapelli e alla propria piastra e addirittura c’è chi non perde il vizio di stirare nemmeno in crociera!

Ma le regole son regole e di sicuro sono state date per la nostra sicurezza!!!

Vi immaginate una piastra per capelli lasciata accesa o bollente sul letto??

MSC Opera

Capita questo e pure di peggio! Quindi occhio: a bordo esiste anche il servizio di parrucchiera in caso di necessità!

In linea generale mi pare di aver risposto a tutte le domande che mi son state rivolte nei post sui socila o via mail.

Non mi resta che augurarvi…buona crociera!

26/05/2014  ore 01.01
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.