NCL annuncia il primo Norwegian Poker Challenge a bordo con Joe Cada: montepremi da record, $ 200.000


Norwegian Cruise Line ha annunciato oggi che il campione del World Series of Poker, Joe Cada si unirà alla prima edizione del Norwegian Poker Challenge della compagnia, che si terrà dal 09 al 16 novembre 2014 a bordo di Norwegian Epic, durante la sua prima crociera caraibica della stagione da Miami.

norwegian-cruise-line-poker-challenge-86080824

 

Il Poker Challenge offrirà agli ospiti la possibilità di vincere una parte del montepremi garantito di $ 200.000, il più grande offerto da qualsiasi linea di crociera, durante un torneo di una settimana a bordo della più grande nave della Norwegian.

I giocatori avranno la possibilità di unirsi ai cash games a base giornaliera durante il Poker Challenge, che sarà caratterizzato da quattro eventi del torneo.

Oltre alla vincità in denaro, i clienti potranno giocare testa a testa con Cada, il più giovane campione nella storia del torneo.

Ha vinto la serie Main Event nel 2009, all’età di 21 anni, battendo 6.494 giocatori. La sua vita attuale vincita live è superiore a $ 10 milioni. Durante il torneo di una settimana, Cada ospiterà un incontro esclusivo, disponibile solo per i partecipanti al torneo.

Joseph Cada

Joseph Cada

 

Il Poker Challenge di Norwegian sarà aperto a tutti i giocatori, con una quota di iscrizione torneo di $ 1.100: dovranno registrarsi per l’evento principale tramite il loro agente di viaggio o tramite un Norwegian’s Casino team ma l’operazione va chiusa prima della partenza.

Norwegian ospiterà tornei satellite su ogni crociera fino al 30 settembre nei quali si vincerà la possibilità dell’accesso al 1°Poker Challenge.

La crociera in questione partirà da Miami, e toccherà i porti di Ocho Rios, della Costa Maya e Cozumel.

Le tariffe per la crociera Poker Challenge del 9 novembre partono da $ 399 per persona.

2009 World Series of Poker Champion Joseph Cada

Joseph Cada

I giocatori avranno un’altra opportunità di mostrare le loro abilità durante il 2° Norwegian Poker Challenge, che si terrà il prossimo anno a bordo della Norwegian Getaway,durante una crociera di otto giorni da Miami il 7 novembre 2015 .

I giocatori possono vincere la possibilità di partrecipare al 2° Norwegian Poker Challenge tramite tornei satellite per selezionate date e navi  a cominciare dal 1 novembre 2014.

24/09/2014  ore 13.00
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.
 

 

Norwegian Epic: visita nave, un’occasione unica – foto/video


La Norwegian Epic ad oggi è la terza nave più grande al mondo, senza considerare le navi non ancora pronte al debutto.

Se dovessimo trovarle una classe di appartenenza faremo fatica, perchè Norwegian Epic è completamente diversa dalle altre!

10665891_863558103654654_7982763811489209027_n

Può trasportare 4.100 ospiti, offre 24 proposte ristorative, 20 bar e saloni, un casinò che si estende in lunghezza, un centro benessere e una sala fitnes davvero enorme, una parete di arrampicata, una discoteca all’aperto e 3 scivoli enormi nell’AquaPark, 6 piste da bowling, esperienze d’intrattenimento esclusive con gli spettacoli dei Blue Man Group, il Cirque Dreams and Dinner, The Second City Comedy Troupe,  un complkesso sportivo di due piani, un complesso residenziale esclusivo, The Haven, che ha un ristorante, un bar e una sala lounge privata oltre ad un accesso piscina riservato solo a chi qui alloggia: insomma questa nave è veramente Epic!!!

20140903_113222_HDR

 

Tutte queste meraviglie le abbiamo provate di persona durante la visita nave: abbiamo visto quanto la nave sebbene enorme, sia costruita in modo da non dare mai l’impressione di quanta gente ci sia a bordo, ogni ristorante e salone non è mai enorme, l’atmosfera è molto soft ed elegante, lontana dai “bagliori” tipici di altre navi.

20140903_114656_HDR

Ristorazione

A bordo della Norwegian Epic, gli ospiti hanno una varietà impressionante di punti di ristoro tra cui scegliere e , a parte pochissime eccezioni, non è richiesta alcuna etichetta nell’abbigliamento.

Tuttavia per il decoro e buona educazione la compagnia fornisce alcune indicazioni utili nella brochure quotidiana Freestyle Daily: nel Garden Cafè bisogna entrare almeno in copricostume e maglietta con scarpe ai piedi; per cena abbiagliamento casual ma senza magliette sbracciate dappertutto tranne al Manhattan e al ristorante Le Bistro dove le indicazioni parlano di camicia con colletto, pantaloni o jeans eleganti, scarpe chiuse per gli uomini e pantaloni e jeans ( puliti, non strappati, non slavati, non bucati nè che scendano sui fianchi), vestiti e top per le donne, non son consentiti cappellini con visiera in questi ristoranti.

10390000_10204732925345337_8150833152648892867_n

All’interno della nave ci sono dei monitor sparsi un pò ovunque che vi mostrano le proposte ristorative divise per orari: verde significa che in quella fascia oraria non è previsto afflusso massimo o ci sono ancora posti liberi o si può ancora prenotare; pallino rosso significa che è tutto occupato o prenotato; pallino grigio che stanno per finire le prenotazioni e che se volete cenare dovete sbrigarvi a prenotare.

Esiste anche una app, iConcierge, con la quale si può gestire il tutto senza nessuno sforzo.

Vediamo ora i ristoranti inclusi nel prezzo della crociera e nei quali potete cenare o pranzare liberamente:

  • Atrium Cafè
  • Courtyard Grill
  • Garden Cafè
  • O’Sheehan’s Neighborhood bar&grill
  • Spice H2O
  • studio lounge*
  • ristorante principale Taste
  • The Great Outdoorslounge
  • the Haven Restaurant e the Heaven Lounge**
  • the Manhattan Room
  • servizio in cabina 24/24***

* esclusivamente per gli ospiti degli Studios

** esclusivamente per gli ospiti del The Haven

*** dalle 00.00 alle 05.00 è previsto un supplemento notturno attualmente di 3.95 dollari americani.

10599426_1524486037788270_3415014687186228003_n

Questo invece l’elenco delle ristorazioni in cui viene chiesto un supplemento (mai eccessivo, ci risulta max 35 dollari americani):

  • Cagney’s steakhouse
  • Chef’s Table
  • Ristorante italiano La Cucina
  • Ristorante francese Le Bistro
  • Moderno Churrascaria
  • consegna pizza 24/24
  • Shanghai’s
  • Shanghai’s noodle bar
  • Spiegel Tent
  • Teppanyaki
  • Wasabi

FB_20140906_19_27_31_Saved_Picture

La Norwegian Epic è tutto divertimento: battezzata da Reba McEntire, questa nave ha una grande attenzione per l’intrattenimento.

La Norwegian Epic ha fatto debuttare sul mare per la prima volta i The Blue Man Group, che ogni giorno incantano il pubblico con il loro pluripremiato spettacolo al Teatro Epic, con uno show che è un mix tra musica techno, giochi di luce, commedia, dipinti e festa scatenata; per non parlare dei Legends In Concert, uno show tributo di lunghissima data in cui i migliori imitatori del mondo si esibiscono rendendo omaggio con perfomance live ad icone del pop, come Michael Jackson, Lady Gaga, Adele, Tina Turner..

Da non perdere lo spettacolo al Fats Cats Jazz& Blues Club dove si può ascoltare del buon jazz live, performance R&B di vincitori di premi Grammy.

Lifetstyle

Norwegian Cruise Line è la prima compagni ad avere introdotto il concetto di “Freestyle Cruising” e a bordo si vive ogni secondo questa atmosfera di totale libertà, senza orari fissi, senza troppi pensieri.

A bordo non perdetevi assolutamente:

  • Moderno Churrascaria : Per gli amanti della carne in tutto il mondo, questo ristorante offre un incredibile (e illimitata) gamma di carni. Basta girare la card sul tavolo sul verde e i camerieri vi riempiranno il piatto ogni volta che vorretet sempre e solo al prezzo prefissato ma ricordatevi che dovete mangiare ogni cosa che avete nel piatto!!
  • Le bibite free al buffet: abbiamo tastato di persona; acqua finalmente che non sà di sale, succhi di frutta Nestlè in diverse declinazioni (ottimo quello ai frutti di bosco!!) tutto sempre a portata di mano e soprattutto free!
  • Gli Acquascivoli : per la prima volta abbiamo sentito durante la visita nave un fischietto nella zona piscian: c’è sempre un addetto che dalla sua posizione riesce a tenere d’occhio tutta la piscina, fischiando appena qualche bambino o adolescente scalmanato fà qualche gesto che lo possa mettere in pericolo o recare disturbo agli altri: finalmente direi!!!
  • Il Blue Man Group : Scopri il mondo intrigante e comico di tre uomini armati blu con marshmallow, un cannone, e vernice colorata. E ‘uno spettacolo davvero esilarante ed emozionante da non perdere.

10649737_1524485984454942_8038296892831924669_n

Da notare che esistono delle regole seguite scupolosamente:

  • Le sdraio sui vari ponti: a titolo di cortesia per non dire di fronte alla maleducazione di tante persone) per gli altri ospiti è vietato riservare sdraio e sedie o lettini. Se una sedia viene lasciata incustodita per più di 30 minuti gli articoli saranno rimossi e consegnati al servizio desk…anche qui: era ORA!!!!
  • Coprifuoco: alle 01.00 tutti gli ospiti di età uguale od inferiore ai 17 anni devono lasciare i locali pubblici e tornare in cabina a meno che non partecipino attivamente ad una attività o siano accompagnati da un genitore.
  • Politica sugli alcolici: gli ospiti di età inferiore ai 21 anni (secondo le leggi americane) non possono bere alcolici nè possono esserli serviti a meno che non ci sia un’autorizzazione precisa da parte dei genitori.
  • Politica sul fumo: l’utilizzo delle sigarette elettroniche è sottoposto alle stesse regole delle sigarette normali: si può fumare solo nei ponti aperti e solo nel lato indicato (ve ne accorgete perchè i posacenere sono ben distribuiti su quel lato). Vietato fumare in cabina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Considerazioni finali

Considero questa nave perfetta per me: elegante, con regole ben precise che finalmente vengono seguite per il buon vivere comune, ricca di attività, ricca di spettacoli unici, dove è davvero impossibile non divertirsi!

Una nave davvero a misura d’uomo pur essendo un gigante dei mari.

DA PROVARE!

Il Video Ufficiale racchiude in sè molte delle emozioni che abbiamo provato a bordo!

Compositing video: Salvatore Scuotto alias DeepAce NCM

Photocredit: Pino Mazzia, Valeria Angel, Salvatore Scuotto

I Crazy Cruises ringraziano il partner viaggi Crociere Più per l’opportunità della visita nave e Luisa Napolitano, Admin del gruppo chiuso di Fb. Grazie di cuore da tutti noi!

19/09/2014  ORE 15.00
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.

Oasis of the Seas: tappa a Napoli


Un movimento di 15.000 crocieristi ha invaso Napoli stamattina: approdata puntualmente alle 7 l’attesissima Oasis of the Seas.

_DSF2402_672-458_resize

In porto anche la Norwegian Epic, che è comunque al momento la terza nave più grande al mondo, e la Horizon di Croiseres de France ( “costola” di Pullmantour).

10645217_10202848370556213_2836762062782656761_n 10616529_10202848358955923_2825998436707146719_n

Oggi dunque la città si gioca la sua credibilità come porta sul Mediterraneo: ecco dunque pronti i bus per le trasferte, le guide del Comune di Napoli in inglese, l’orchestrina ad accogliere i turisti a terra, i membri dell’associazione «Sii turista della tua città» che hanno regalato fiori a tutti i passeggeri e le brochure preparate ad hoc dal titolo «Live Naples – A day in the city of the sun», delle guide sulle quali i crocieristi trovano itinerari per scoprire il meglio di Napoli in poche ore, con indicazioni su come raggiungere i luoghi ma anche su come tornare in tempo al Porto per reimbarcarsi.

oasis___2_672-458_resize

In città si cerca intanto di tenere a bada il traffico, che generalmente va in tilt anche solo con il via vai di turisti che si spostano da e per le isole del Golfo: l’assessore alla promozione della città Monia Aliberti spiega che “si è cercato di lavorare su una gestione efficiente del flusso di turisti che resterà però solo 4-5 ore in città. Lo abbiamo fatto in sinergia con le attività commerciali, le associazioni ma anche curando la sicurezza e l’igiene.

I percorsi – spiega la Aliberti – saranno anche tutelati dal punto di vista della sicurezza, per dare un’immagine migliore possibile della città senza nasconderne anche i problemi”.

L’assessore Aliberti sarà presente per il saluto dei crocieristi in partenza che beneficeranno anche intorno alle 17.30, di un concerto finale di saluto, a cura dei Neapolitan Contamination.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Photocredit: PressPhoto e  N. Clemente/NapoliToday

16/09/2014  ore 12.00
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.

Parti con noi! Be a Crazy Cruises!


Crazy Cruises sta organizzando la crociera di gruppo per il 06/05/2015 a bordo di Norwegian Epic, in collaborazione con la nostra agenzia partner Crociere Più.

ncl-Norwegian-Epic-pictures-small21

Le tariffe sono Le seguenti e per essere valide vanno confermate entro e non oltre Dicembre 2014!

Prima prenoti, prima ti aggiudichi la cabina migliore 🙂

LE QUOTE

I prezzi sono da intendersi a persona in base doppia e comprensivi di tasse portuali:

  • Cabina Interna: 539.00 €
  • Cabina Balcone: 744.00 €
  • Mini Suite: 880.00 €
  • Singola Studio: 730 €
  • 3°/4° Letto Adulto Interna: 366.00 €
  • 3°/4° Letto Adulto Balcone: 426.00 €
  • 3°/4° Letto Adulto Mini Suite: 456.00 €
  • 3°/4° Letto Bambini (2-17 Anni): 111.00 €
  • 3°/4° Letto Infanti (0-1 Anni): 68.00 €

Assicurazione Medico/Bagaglio: 8 € per passeggero

Assicurazione Annullamento: Quotazione su Richiesta al momento della prenotazione.

Per i Crazy Cruises sono molti altri i vantaggi riservati: vieni a scoprire quali nel gruppo dei Crazy Cruises su Fb.
Referente per i Crazy Cruises per la crociera di gruppo: Luisa Napolitano, luisacrazycruises@gmail.com

Ulteriori info le potete trovare esclusivamente all’interno gruppo dei Crazy Cruises su Fb.

 

Vi aspettiamo 🙂

15/09/2014  ore 13.40
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.

Norwegian Epic: visita nave a Civitavecchia per i Crazy Cruises


E’ il 3 settembre 2014: nel gruppo dei Crazy Cruises c’è un’atmosfera elettrica, perchè siamo tutti insieme, ancora una volta, e perchè finalmente saliremo in visita nave: e che nave!

C’è chi arriva da vicino, chi invece ha fatto la traversata in traghetto dalla Sardegna come la sottoscritta per esserci, c’è chi ha preso il treno alle 3 di notte e chi, purtroppo l’aereo l’ha perso ed è rimasto nella bellissima Sicilia…sarà per la prossima!

Insomma il gruppo Crazy è composto da persone dal Nord al Sud, isole comprese, tutte persone unite da un unico amore: quello per le vacanze in crociera!

10654983_752239611509729_303885038_n

Photocredit: Scuotto Salvatore

Io, forse, son stata la più fortunata di tutti: arrivando in traghetto la mattina presto son passata affianco prima di tutti a questa meraviglia del mare, la Norwegian Epic, così gigantesca affianco alla Thompson Dream e alla Disney Magic, che pure di loro non son piccine (per la cronaca un pò più indietro era presente in banchina anche la Insigna di Oceania Cruises e nella banchina di fronte anche una Pullmantur).

Ho potuto ammirare in tutta la sua lunghezza ed altezza una nave che all’esterno era esattamente come la immaginavo: immensa!

Scesi dal traghetto ci siamo incontrati: baci, abbracci, racconti, nel frattempo che tutti arrivavano.

Poi conosco finalmente di persona Stefano Volpini, di Crociere Più, la nostra agenzia partner che vi abbiamo presentato giorni fa: insieme a Luisa Napolitano (che si occupa di tutte le questioni pratiche del gruppo con non poca fatica a star dietro a tutti noi Crazy!), hanno preparato una visita nave al bacio!

10644071_759319080791632_1962652297_n

Photocredit: Valeria Angel

Finalmente anche gli ultimi ritardatari arrivano e Stefano ci guida sino al bus che ci porterà sotto la nave: c’è da dire che nell’oretta che siamo rimasti in attesa che arrivassero tutti, i bus non hanno smesso un solo minuto di fare avanti e indietro, ma d’altronde con ben 5 navi in porto, era anche naturale.

In cinque minuti nemmeno ci siamo ritrovati sotto la nave ed è uno spettacolo da mozzare il fiato: ma quanto è alta questa meraviglia? Mi gira quasi la testa a cercare di capirlo alzando la testa all’insu!

20140903_104237_HDR

Photocredit: Salvatore Scuotto

In gruppi di 10 persone passiamo i controlli anti-terrorismo di routine, mostrando i documenti e passando sotto il metal-detector e arriviamo davanti alla scaletta d’imbarco!! L’impazienza è tanta ma dobbiamo aspettare che tutti i 40 abbiamo finito le formalità di controllo!

10653836_1525211084382432_2059552830413769800_n

Photocredit: Salvatore Scuotto

Nel frattempo faccio la conoscenza della fotografa di bordo, una ragazza bellissima del Sud-Africa, con cui scambiamo due parole in inglese: ci chiede incuriosita chi siamo (in effetti tutti con la maglietta dei Crazy, tutti super-emozionati, che non smettiamo di far foto…siamo un pò buffi da vedere) e ci augura di vederci tutti insieme di nuovo a bordo!

Nel frattempo che si aspettano le ultime formalità e viene controllata e verificata la lista delle persone che devono salire a bordo, ne approfittiamo per fare una bella foto di gruppo che fermi questo emozionante momento: un gentile rappresentante della Compagnia ci accontenta, scattando mille foto da mille macchine fotografiche diverse!!

10269350_10202789851093263_3954882436310762664_n

Photocredit: Giuseppe Mazia

Finalmente ci siamo tutti e in fila ordinata ci viene ritirata la carta d’identità a cui viene applicato un bollino blu e ci viene consegnata in cambio una card da appendere al collo con la scritta VISITOR e con quella possiamo cominciare l’imbarco!

10609480_1525201114383429_1440357472261310191_n

Photocredit: Giuseppe Mazia

Saliamo la scaletta ed entriamo in un corridoio di servizio che ci porta ad una scala alla cui sommità c’è un arco fatto di palloncini colorati: un benvenuto per chi quel giorno farà l’imbarco per la sua settimana di crociera nel Mediterraneo.

Ci ritroviamo così nel salone che ospita la galleria d’arte della nave: vi dico la verità…abituata  allo sfavillìo di altre navi ci troviamo invece in un salone molto ma molto lineare, pulito, senza luci sfavillanti, elegante direi!

Qui incontriamo e conosciamo il nostro referente a bordo, Mr Francesco Paradisi, Senior Manager Business Development Italy, France, Malta, Jordan, North Africa di Norwegian Cruise Line. Una persona squisita che ci ha guidato passo passo alla scoperta di ogni angolo che fosse possibile visitare in poche ore a bordo!

996156_10203126865272372_5766704087743544891_n

Da sinistra: Francesco Paradisi, Stefano Volpini, Daniela Pisano, Luisa Napolitano – Photocredit: Luisa Napolitano

 

Colgo anzi l’occasione per ringraziarlo a nome dei Crazy Cruises, perchè gestire una quarantina di persone non era semplice.

Il signor Paradisi ci ha introdotto a questa parte della nave e ci ha spiegato come si sarebbe svolta la visita e quali ambienti avremmo visto: ha anche elencato i dati tecnici della Epic.

La Epic è la nave più grande della flotta Norwegian sino ad ora, è stata costruita nei cantieri STX Europe, Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire, in Francia:  ha una stazza di 155,873 GT, è lunga 329,45 metri (1.081 ft) e larga 40,64 metri (133 ft); può trasportare 4.100 passeggeri come occupazione massima e quasi 2.000 membri dell’equipaggio, con un buon rapporto ospite-crew.

10655125_802058043172658_2129598420_n

Photocredit: Valeria Angel

Dopo queste introduzioni ci si apprestava a cominciare la visita vera e propria quando abbiamo ritagliato due minuti per porgere il nostro pensiero sia a Stefano che a Francesco, regalondoli la nostra maglia brandizzata Crazy Cruises: un regalo inaspettato molto gradito.

Continuando nel piano scopriamo che nello spazio della galleria d’arte ci sono anche i totem delle foto: funzionano con la card multiuso che si riceve quando si sale a bordo. Basta inserirla e si possono controllare tutte le foto che ci sono state scattate dal fotografo di bordo; possiamo decidere o meno se acquistarle, il conto verrà automaticamente inserito nelle nostre spese di bordo.

Molto pratico e soprattutto attento alla privacy: in questo modo le foto le possiamo vedere solo noi e non tutti i passeggeri come accade in molte navi, dove le foto vengono stampate e inserite nella galleria fotografica, anche con grande spreco di carta speciale per lo sviluppo, considerando che non tutti le acquistano (in genere i prezzi sono davvero esagerati) e che quindi una volta sbarcati vengono distrutte.

Si procede e a breve distanza entriamo nel primo ristorante: siamo al ponte 5, il primo disponibile dagli ospiti.

10390000_10204732925345337_8150833152648892867_n

Photocredit: Salvatore Scuotto

La sala ristorante, Le Bistro French Restaurant, non è enorme, anzi: ad occhio non più di 150 posti a sedere. Francesco Paradisi ci spiega che è proprio questa la filosofia di questa nave innovativa: nessun atrio enorme con ascensori panoramici, nessun salone enorme, tutto molto a misura d’uomo, perchè il cliente si deve sentire molto a suo agio, non perso in mezzo alla magnificenza di enormi saloni sbriluccicosi( passatemi il termine), questo nonostante la mole della nave che farebbe pensare invece il contrario.

20140903_113240_HDR

Photocredit: Salvatore Scuotto

Ci spiega come funzionano le prenotazioni: in ogni angolo della nave ci sono dei televisori con ben scritti tutti i nomi dei ristoranti a bordo e la loro disponibilità , ora per ora: molto pratico, intuitivo, si capisce subito che le ore di maggior afflusso son quelle intorno alle 17.30 del pomeriggio, quando gli americani, gli inglesi e i tedeschi vanno a cena, mentre gli orari cosidetti “europei”o meglio italiani, sono assolutamente fruibili senza file in praticamente il 90% dei ristoranti; un’ottima notizia per chi è abituato a cenare tardi.

Oltre tutto si può mangiare 24/24 in pratica: c’è sempre un ristorante o un pub o il buffet che è aperto e quindi non si muore certo di fame (impossibile per la verità in ogni nave da crociera).

20140903_113222_HDR

Photocredit: Salvatore Scuotto

Il fatto di essere completamente slegati da orari prefissati permette a ciascuno di noi di organizzarsi la giornata come si vuole: si è tornati da un’escursione stanchissimi e si vuol fare un pisolino? Niente paura: al nostro risveglio ci sarà sempre un posto nel quale mangiare e se non si ha voglia di muoversi dalla cabina il servizio in cabina è compreso nel prezzo, tranne negli orari tra mezzanotte e le 5 del mattino, quando mangiare in cabina costerà un surplus di 3.95 dollari (anche capitasse non è una cifra astronomica no?).

In Norwegian tutto questo ha un nome: freestyle cruising e devo dire che è davvero molto pratico per gli ospiti potersi muovere a proprio piacimento anche per quanto riguarda il mangiare.

Nel Le Bistro occorre la prenotazione ma solo per evitare di non trovare posto: è possibile cenare in due o fare tavolate; è comunque consigliato in caso di una cena speciale, per il festeggiamento di un anniversario o di un compleanno. L’eleganza è di casa e questo è uno dei pochi ristoranti di bordo che richiede un abbigliamento formale. In effetti entrare qui in canotta e infradito sarebbe esser fuori luogo!

20140903_113303_HDR

Photocredit: Salvatore Scuotto

Usciamo dal Le Bistro e continuiamo lungo il ponte 5: ci troviamo in un salone a due piani dove campeggia un enorme schermo, utilizzato anche per le sfide alla Wii che si organizzano a bordo. Il salone ha delle sedute comodissime ed eleganti e come detto non è così enorme da perdersi. Ancora più avanti troviamo l’angolo dedicato al Cruise Consultant, il vostro consulente di crociera, pronto ad affrontare insieme a voi ogni minimo problema si dovesse presentare, il Guest Service o servizio clienti, dove la gentilezza e la simpatia del personale mi stupiscono.

Avevo perso degli occhiali da sole e tutti si son dati un gran daffare a cercarli..oltre a questo piccolo escursus buffo ho comunque scambiato due battute con alcuni di loro: erano curiosissimi di sapere chi fossimo, da dove arrivassimo e cosa rappresentassimo!! Insomma abbiamo colpito ancora ;P

20140903_112437

Photocredit: Salvatore Scuotto

Peccato che alcuni di loro non saranno a bordo per la crociera di gruppo a maggio!!Sarebbe stato bello avere la possibilità di salutarli di nuovo: ecco questo è un aspetto che devo dire rimane intatto, qualsiasi sia la nave e la compagnia. Ogni volta che si conosce un membro della crew ti rimane nel cuore, raramente non sorridono e non ti accolgono con calore e a volte si trovano pure 5 minuti per raccontarci a vicenda piccoli aneddoti di vita, che ti fanno ancora più sentire vicino.

Fatta una brevissima sosta ci apprestiamo a salire al piano superiore…ma per scoprire altre novità e vedere altre immagini, vi rimandiamo al prossimo articolo!

 

10/09/2014  ore 15.00
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.