Cosa portare in crociera: consigli pratici


Prima di partire..panico! Cosa bisogna portare in crociera?

Abbiamo scelto al nostra crociera, abbiamo prenotato e adesso…cosa ci aspetta?? Mille domande affollano la mente!

Cercherò di rispondere a quelle più comuni, quelle che intasano i forum, i siti, i gruppi degli amanti delle crociere e che si ripetono ogni qualvolta c’è una new entry al suo primo viaggio.

  • La prima domanda che sorge spontanea è sempre questa: ma quando arrivano i documenti? Ormai siamo a ridosso della data di partenza e ancora non ho ricevuto nulla!

Blue-Swirl-with-Fuchsia-Accents-Cruise-Ticket-Wedding-Invitations-1024x861

Generalmente (questo vale per praticamente tutte le compagnie), i documenti di viaggio vengono inviati circa una settimana prima della data di partenza o via e-mail oppure via posta ordinaria (sempre meglio fornire una mail!!).

Quindi non bisogna spaventarsi anche se si ha prenotato con largo anticipo e ancora non si è in possesso dei documenti.

Alcune compagnie ormai hanno abilitato anche il web Check-in, per cui si compilano tutti i dati tranquillamente da casa propria.Il modulo d’imbarco on-line,insieme al documento d’identità e al biglietto della crociera permette l’ingresso a bordo.

  • Un’altra domanda tipica è: cosa portarsi dietro?? Mi basteranno i vestiti che ho? Ci sarà tutto il necessario per la toilette?A volte chiedono anche se bisogna portarsi dietro gli asciugamani!!

Immagine

Ovviamente l’abbigliamente è strettamente legato al tipo di crociera prenotata: su una compagnia prettamente commerciale e di divertimento( Costa,MSC,Royal Caribbean,Norwegian,Ibero), generalmente la maggior parte del tempo la si passa con un abbigliamento comodo; quindi largo ai jeans,ai pantaloni sportivi,corti o lunghi a seconda del tempo,camicie,magliette,e importantissime,scarpe comode!!

Per la quantità basta farsi il conto di quanti giorni passate a bordo e regolarvi di conseguenza: ricordatevi che a bordo di ogni nave esiste il servizio lavanderia e stireria per cui in caso di urgenze si può tranquillamente optare per questo optional ( in genere ha prezzi molto onesti e addirittura verso fine crociera propone sempre uno sconto sostanzioso per un certo numero di capi da trattare): su alcune nuovissime navi è possibile anche trovare la lavanderia self-service!.

Anche in queste compagnie son previste due massimo tre serate di gala, in cui tra parentesi si vedono gli estremi..gente elegantissima e gente in infradito. Diciamo che un buon compromesso sarebbe d’obbligo.

Per cui nelle serate di gala si privilegia un abbigliamento elegante, in quelle semi-formali meglio un abito semplice per lui e un tailleur (anche pantalone perchè no) oppure un abito semplice.

In tutte le altre occasioni l’abbigliamento è supercomodo.

During the cruise_tcm14-6704

Nelle occasioni in cui si parte con un clima e si trovi all’arrivo un altro, il consiglio è vestirsi a “cipolla”: cose veloci da togliere oppure mettere, al bisogno.

Quindi ricapitolando in questo genere di crociera cosa portiamo per 7 giorni?

Io personalmente suggerisco:

  1.  tre paia di comodi pantaloni (jeans,sportivi a gamba lunga-ricordatevi che nei luoghi sacri è proibito entrare con gambe e braccia scoperte!!)
  2. due max tre costumi da bagno(a seconda del periodo,questi si possono anche lavare in cabina ed appendere nell’apposito filo all’interno della doccia)
  3. 3 magliette
  4. 3 camicie di cui una o due eleganti per la serata di gala
  5. un abito elegante con giacca
  6. un golfino (anche d’estate in quanto all’interno la temperatura in alcuni saloni è da infarto!) d’estate, tre golfini d’inverno(a seconda dell’itinerario scelto ovviamente)
  7. una giacca sportiva
  8. 7 paia di calzini
  9. idem per l’intimo
  10. un foulard (sempre utile)
  11. due/tre paia di scarpe comode
  12. un paio di scarpe eleganti.

500_vacanza-rovinata-latina-valigia-aeroporto-476222

Fate stare il tutto in una valigia media o grande a testa e mettete le cose più necessarie e che dovete trovare sottomano in un beauty portatile.

Questo è un mio consiglio dovuto all’esperienza: la maggior parte non si userà,inutile dunque portarsi dietro l’armadio di casa 🙂

Nelle crociere esclusive come per esempio su SilverSea, Azamara, Cunard etc, ovviamente l’abbigliamento sarà più curato ed adatto all’ambiente sobrio ed elegante che ci circonda.

L’abito di gala in questo caso è il vero abito di gala: lungo per le signore, meglio smoking per i signori (capita che sia negato l’accesso se l’outfit è sbagliato).

Durante le escursioni abbigliamento casual ma di classe, senza eccessi naturalmente.

Tre scelte di abiti da gala

Tre scelte di abiti da gala

Per la quantità direi di regolarsi come sopra in base ad un rapido calcolo dei giorni passati a bordo.

Ricordatevi che in genere non si bada al peso delle valigie (ogni compagnia nel contratta vi segnala il peso massimo dei colli e il loro limite ma spesso di chiude un occhio) a meno che non dobbiate raggiungere il porto d’imbarco col volo aereo. In questo caso valgono le restrizioni della compagnia aerea.

Nella cabina inoltre troverete asciugamani per ogni ospite cabina,che potete cambiare quando volete,basta avere l’accortezza di infilare quelli sporchi nell’apposito contenitore che in genere si trova sotto il lavabo nel bagno.

E’ presente un asciugacapelli.

Ricordatevi che è severamente proibito portare asciugacapelli,ferri da stiro e piastre e tutto ciò che produce calore (come ad esempio uno scalda-biberon) da attaccare in cabina per non sovraccaricare l’impianto e provocare un incendio che in nave è una cosa MOLTO SERIA!!

E’ certo che moltissime donne non rinunciano al proprio asciugacapelli e alla propria piastra e addirittura c’è chi non perde il vizio di stirare nemmeno in crociera!

Ma le regole son regole e di sicuro sono state date per la nostra sicurezza!!!

Vi immaginate una piastra per capelli lasciata accesa o bollente sul letto??

MSC Opera

Capita questo e pure di peggio! Quindi occhio: a bordo esiste anche il servizio di parrucchiera in caso di necessità!

In linea generale mi pare di aver risposto a tutte le domande che mi son state rivolte nei post sui socila o via mail.

Non mi resta che augurarvi…buona crociera!

26/05/2014  ore 01.01
Trovi interessante questo articolo? Lascia il tuo mi piace o un tuo commento o una tua condivisione per aiutarmi a crescere: a te non costa nulla, a me aiuta tantissimo 🙂
“Articolo di Crazy Cruises in riproduzione riservata” protetto da licenza Creative Commons International: Devi attribuire adeguatamente la paternità sul materiale, fornire un link e indicare se sono state effettuate modifiche”.